
Secondo le prime stime la qualità sarà buona, ma la produzione risulta in calo del 30%. Il forte calo della vendemmia in Italia, con una produzione complessiva di vino al di sotto dei 40 milioni di ettolitri, ha indotto - spiega l'associazione degli agricoltori - i produttori nazionali a riservare al novello un quantitativo minore di bottiglie rispetto al solito. I prezzi di vendita sono stabili, con una media di 5 euro a bottiglia. Il fatturato del vino novello è di circa 20 milioni di euro e sono oltre duecento i produttori, con oltre un terzo del totale delle bottiglie che esce dalle cantine del Veneto, che insieme al Trentino copre quasi la metà della produzione nazionale, mentre a seguire si posizionano la Toscana, la Sardegna, l'Emilia Romagna e la Puglia.
FONTE: AIOL.IT
Nessun commento:
Posta un commento