
Il marchio “Prodotti di Qualità Puglia” è un marchio di
qualità collettivo comunitario con indicazione di origine. Il marchio
garantisce la qualità e l’origine del prodotto.
La Regione Puglia con il marchio “Prodotti di Qualità
Puglia” intende:
valorizzare i prodotti agricoli e alimentari con un elevato
standard qualitativo controllato;
portare a conoscenza dei consumatori, attraverso azioni
informative e pubblicitarie, le caratteristiche qualitative dei prodotti e dei
servizi contrassegnati dal marchio che partecipano al sistema di qualità
alimentare riconosciuto dalla Regione Puglia ai sensi del reg. CE n. 1698 del
Consiglio del 20 settembre 2005;
promuovere e sostenere il marketing commerciale e la vendita
di tali prodotti.
Il marchio risponde alle prescrizioni di cui agli
orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale
2007-2013 (2006/C 319/01) ed agli orientamenti comunitari per gli aiuti di
Stato a favore della pubblicità dei prodotti di cui all’Allegato I del Trattato
sul Funzionamento dell’Unione Europea nonché di determinati prodotti non
compresi in detto allegato.
Il marchio trasmette il messaggio principale d’indicazione
di qualità del prodotto e quello secondario d’indicazione d’origine del
medesimo ed assicura una tracciabilità completa dei prodotti.
Il marchio “Prodotti di Qualità Puglia” può essere concesso in uso a tutti i
produttori dell’Unione Europea per i prodotti e servizi agricoli ed alimentari,
che conformemente al diritto comunitario, godono di particolare tutela
nell’Unione Europea e rispondono a determinati requisiti qualitativi.
Il marchio “Prodotti di Qualità Puglia” può essere concesso in uso a tutti i
produttori dell’Unione Europea per i prodotti e servizi agricoli ed alimentari,
che conformemente al diritto comunitario, godono di particolare tutela
nell’Unione Europea e rispondono a determinati requisiti qualitativi.
La concessione dell’utilizzo del marchio “Prodotti di
Qualità Puglia” è disciplinata da quanto previsto dal regolamento d’uso del
Marchio approvato con DGR n. 1076 del 05/06/2012.
Nessun commento:
Posta un commento