
Corteo Storico “Corrado IV di Svevia” – XVII edizione
3, 5 e 6 ottobre 2013 – Casamassima (BARI)
La Storia:
Il Corteo Storico casamassimese celebra la restituzione del
feudo a Roberto da Casamassima, da parte di Corrado IV, figlio ed erede di
Federico II di Svevia. L’episodio è realmente avvenuto nell’aprile del 1252,
come documentato dalla pergamena originale conservata nell’Archivio Storico
della Biblioteca di Bari, e sarà ricalcato in fedele ricostruzione secondo il
rituale carolingio.
Il Programma in breve:
Giovedì 3 ottobre alle ore 19.00 alla Masseria Cariello
Nuovo (strada provinciale Casamassima-Noicattaro) : 3° convegno di Storia Medievale con la
prof.ssa Bianca Tragni che presenterà il suo ultimo libro “Tutte le donne
dell’Imperatore” (ed. Adda Bari). Ingresso libero.
Sabato 5 ottobre dalle ore 16 alle 19, nella Villa Comunale
Enzo Fiermonte, si svolge il Torneo dei giochi medievali “Il Palio della Torre”
a cura della Pro loco e dell’ass. Emmaus con le scuole primarie “G.Marconi” e
“G.Rodari”.
Domenica 6 ottobre dalle ore 18.00 un Corteo di oltre 400
figuranti sfilerà per le vie del centro e si fermerà in piazza Aldo Moro per il
cerimoniale inscenato dalla compagnia teatrale A.C.C.A. A seguire nelle viuzze
e chiassi del borgo antico ci saranno spettacoli, danze, mercatini artigianali,
mentre in piazza Santa Croce sarà possibile sedersi alla tavola dell’Imperatore
per gustare la prelibata cena nobile o con il popolo per la stuzzicante cena
plebea. Nell’ex Convento Santa Chiara sarà allestita la mostra "Strumenti
di tortura tra Medioevo e Inquisizione" di Giuseppe Potenzieri Pace. (
visitabile dal 6 al 13 ottobre, ore 18-20).
Nessun commento:
Posta un commento