
La “Fiera del Carciofo mediterraneo e del prodotto
ortofrutticolo”, giunta alla 54^ edizione, avrà luogo dal 7 al 9 novembre
nell’area fieristica di San Ferdinando di Puglia.
Tante le novità a cominciare dall’organizzazione che quest’anno il Comune ha voluto affidare al Gal Daunofantino.
L’agricoltura per nutrire la Terra, la corretta educazione alimentare e la sostenibilità ambientale nel settore primario, i temi portanti della 54^ edizione della Fiera considerata da sempre punto di incontro tra le migliori aziende del comparto agricolo operanti in un territorio a forte vocazione agricola, quale quello daunofantino, inserita nell’elenco regionale degli appuntamenti fieristici.
Degustazioni e workshop tematici animeranno per tre giorni l’ampia area espositiva. L ’ingresso alla fiera è gratuito.
Tante le novità a cominciare dall’organizzazione che quest’anno il Comune ha voluto affidare al Gal Daunofantino.
L’agricoltura per nutrire la Terra, la corretta educazione alimentare e la sostenibilità ambientale nel settore primario, i temi portanti della 54^ edizione della Fiera considerata da sempre punto di incontro tra le migliori aziende del comparto agricolo operanti in un territorio a forte vocazione agricola, quale quello daunofantino, inserita nell’elenco regionale degli appuntamenti fieristici.
Degustazioni e workshop tematici animeranno per tre giorni l’ampia area espositiva. L ’ingresso alla fiera è gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento