
Ho già chiesto ai miei Uffici di mettersi in contatto con le
Istituzioni regionali e a loro rinnovo la nostra disponibilità e collaborazione
nella fase di stima dei danni al settore agricolo e di attivazione dei
necessari strumenti di intervento.
Ancora una volta verifichiamo la fragilità dei nostri
patrimoni territoriali, urbani, storici, e quanto sia urgente intervenire con
forza, a tutti i livelli e chiamando a raccolta competenze e saperi, perché il
contrasto al dissesto idrogeologico si realizza soltanto attraverso una
gestione attiva e sostenibile del territorio, come quella - tra le altre - che può
essere assicurata dall'impresa agricola".
Nessun commento:
Posta un commento