
In termini di posti di lavoro, l’agricoltura pugliese vale 5
volte la Fiat e 7 volte l’ILVA. In Puglia operano 352mila aziende agricole, che
rappresentano il 14 per cento del totale nazionale, ovvero la seconda regione
per numero di aziende agricole.
E ancora: la superficie agraria utilizzata è di 1 milione e
250mila ettari. Gli ettari di olivo in Italia sono 1.166.000, di questi 373mila
sono in Puglia, ovvero il 32 per cento dell’intera olivicoltura italiana. Tra
Bari e la provincia di Barletta-Andria-Tran, ben 132mila ettari di olivo,
praticamente il 35% dell’olivicoltura pugliese
Il valore dell’intera produzione agricola pugliese è di 4
miliardi di euro l’anno; ed il valore aggiunto, comprensivo di quello
dell’industria alimentare, è pari a 2 miliardi di euro.
L’olivicoltura vale circa 750milioni di euro, mentre la
viticoltura da vino vale circa 670 milioni di euro.
Infine: la Puglia è la regione in cui si assume più
manodopera agricola, con circa 90mila occupati (il 40% nelle province Bari e Bat).
Si consideri che la Fiat occupa circa 18mila dipendenti e l’Ilva 12mila:
ricordiamolo, in termini occupazionali, l’agricoltura pugliese vale 5 volte la
Fiat e 7 volte l’Ilva.
Nessun commento:
Posta un commento