
Ecco tutti i primati italiani:
1) Con 814 tonnellate per ogni milione di euro prodotto dal
settore, non solo l’agricoltura italiana emette il 35% di gas serra in meno
della media Ue, ma fa decisamente meglio di Spagna (il 12% in meno), Francia
(35%), Germania (39%) e Regno Unito (il 58% di gas serra in meno).
2) L’Italia è al vertice della sicurezza alimentare
mondiale. Siamo il paese – rileva la Coldiretti - con il minor numero di
prodotti agroalimentari con residui chimici (0,2%, un terzo in meno rispetto
all’anno prima), quota inferiore di quasi 10 volte rispetto alla media europea
(1,9%, aumentati di circa un terzo rispetto all’anno prima) e di oltre 30 volte
quella dei prodotti extracomunitari (6,3%).
3) L’Italia è il primo paese europeo per numero di
agricoltori biologici. Con 43.852 imprese biologiche (il 17% di quelli europei)
siamo i campioni europei del settore, seguiti dalla Spagna (30.462 imprese, 12%
dell’Ue) e Polonia (25.944, 10% di quello europeo).
4) L’Italia è il Paese più forte al mondo per prodotti
‘distintivi’ con 271 prodotti Dop e Igp e 4813 specialità tradizionali
regionali che salvaguardano la biodiversità e difendono la tradizione.
5) L’Italia dispone della più ampia rete di fattorie e
mercati degli agricoltori in vendita diretta a chilometri zero che abbatte
l’inquinamento determinato dai trasporti con quasi diecimila riferimenti.
Nessun commento:
Posta un commento