
Le condizioni per la prima assegnazione dei titoli
I titoli sono attribuiti agli agricoltori che presentano
contemporaneamente tutte le seguenti quattro condizioni (tab. 3):
1. sono agricoltori attivi;
2. dispongono di superfici ammissibili per una dimensione
minima di 5000 metri quadrati;
3. presentano domanda di assegnazione dei titoli nel 2015;
4. hanno avuto diritto a percepire pagamenti in relazione ad
una domanda di aiuto presentata nel 2013.
Pertanto, gli agricoltori
ottengono l’assegnazione dei nuovi titoli, se hanno presentato una domanda di
aiuto per il 2013. In altre parole, solo l’agricoltore che avuto diritto a
percepire pagamenti per il 2013 potrà accedere ai nuovi titoli. Tuttavia, sono
previste 4 deroghe per gli agricoltori che non hanno il “requisito del 2013”.
Possono ottenere titoli all’aiuto gli agricoltori che non hanno avuto diritto a
percepire pagamenti per il 2013 (tab. 3), se: – alla data del 15 maggio 2013, producevano ortofrutticoli,
patate, piante ornamentali su una superficie minima di 5.000 metri quadrati;
– alla data del 15 maggio
2013, coltivavano vigneti; –
nell’anno 2014 hanno avuto assegnati titoli da riserva nazionale; – sono in grado di documentare che,
al 15 maggio 2013, esercitavano attività di produzione, allevamento o
coltivazione di prodotti agricoli e non hanno mai avuto titoli all’aiuto in
proprietà o in affitto.
Nessun commento:
Posta un commento