
Si tratta del Trissolcus japonicus e del Trissolcus
mitsukurii.
T. japonicus e T. mitsukurii. Per concretizzare questa
scoperta - sottolineano - occorre ora attendere l'applicazione della nuova
legge per la lotta biologica, recentemente approvata che aspetta il suo
regolamento attuativo e che prevede proprio il rilascio di organismi utili
esotici. "Cimice asiatica e drosophila sono due problemi che stanno
preoccupando non poco il mondo agricolo. Accogliamo con soddisfazione questa
notizia anche se ora dobbiamo impegnarci per chiedere con fermezza di procedere
velocemente alla predisposizione delle linee guida per attuare la nuova
legge", dicono il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio
Fugatti, l'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli e il presidente di Fem
Segrè.
Nessun commento:
Posta un commento