
Un business che fa bene all'economia. Secondo stime Cia, la
produzione di lino, canapa, gelso da seta oggi coinvolge 2 mila aziende
agricole in Italia, ma se la filiera degli Agritessuti venisse incoraggiata
questa cifra potrebbe triplicare nei prossimi tre anni; questo, coinvolgendo,
ad esempio, le 3mila imprese produttrici di piante officinali e camomilla e
associando la tintura dagli scarti dell'agricoltura come le foglie dei
carciofi, le scorze del melograno, le bucce della cipolla, i residui di
potatura di olivi e ciliegi, i ricci del castagno e via dicendo. "E' una
filiera da costruire di cui abbiamo già il know-how", sottolinea la
presidente nazionale di Donne in Campo-Cia, Pina Terenzi, che ribadisce la
necessità di dare vita a tavoli di filiera dedicati al Ministero delle
Politiche agricole, a sostegno della produzione di fibre naturali, a cui andrà
affiancata la creazione di impianti di trasformazione.
Nessun commento:
Posta un commento