
GLI AGRICOLTORI IN PENSIONE. In tutta la Puglia, i
pensionati di ANP-Cia sono circa 20mila, di cui oltre 4mila in provincia di
Foggia. La principale rivendicazione ANP-Cia riguarda l’innalzamento delle
pensioni minime a 650 euro; la stabilizzazione della quattordicesima; la
rivalutazione piena delle pensioni secondo il costo della vita; la riforma
dell’opzione donna e il riconoscimento del lavoro usurante. Oggi, per lo stato,
lavorare in agricoltura non significa svolgere un lavoro usurante. “Occorre una
pensione di garanzia per i giovani”, ha aggiunto Nicola Cantatore, direttore
provinciale di CIA Capitanata. “Serve il taglio delle tasse sulle pensioni,
poiché i pensionati sono la categoria che le paga davvero. Occorre una legge
nazionale sulla non-autosufficienza e bisogna elevare gli standard del diritto
alla salute nel Sud e nelle aree rurali del Paese”. Si tratta di rivendicazioni
e proposte che ANP Cia ha portato all’attenzione di questo e dei precedenti
governi. “La nostra battaglia continuerà, perché su una questione così
importante il governo deve dare ai pensionati una risposta finalmente
positiva”, hanno spiegato i dirigenti CIA e ANP Capitanata.
PENSIONI SBAGLIATE. Una pensione su 5 è sbagliata: il 20%
delle pensioni attualmente erogate potrebbe essere stato calcolato su parametri
errati. E’ quello che ha scoperto il patronato Inac-Cia, a livello nazionale, e
i dati sembrano essere confermati anche in Capitanata, dove CIA Agricoltori
Italiani, Associazione Nazionale Pensionati (ANP) e Inac-Cia stanno portando in
tutte le città il progetto denominato Occhio all’errore. Il controllo avviene
tramite lo screening dei dati per analizzare l’eventuale errore. Da quel
momento in poi, Inac-Cia si fa carico, naturalmente, anche di attivarsi con
l’Inps per recuperare gli arretrati in favore dell’avente diritto. Sono già
diversi i casi in cui il patronato è riuscito a recuperare arretrati per somme
che erroneamente non erano state corrisposte al pensionato. A Cerignola, grazie
al patronato Inac Cia, due pensionati hanno recuperato ciascuno oltre 4mila
euro di arretrati erroneamente non percepiti.Durante gli incontri preparatori
dell’assemblea provinciale ANP, Inac-Cia ha presentato anche i suoi nuovi
servizi per aiutare i pensionati nella gestione delle buste paga di collaboratrici
domestiche e colf, oltre a successioni e registrazioni di contratti di fitto.
Inac-Cia dà assistenza ai cittadini negli adempimenti di tutte le scadenze
relative ai modelli 730, Red Inps, Isee, adesione all’Anp e check-up per
verificare e richiedere diritti sociali e previdenziali spettanti e non ancora
rivendicati o riconosciuti.
Fonte: Rec24 Reporter d Capitanata
Nessun commento:
Posta un commento