
"Non sono abituata a fare polemiche dalla veste
istituzionale ma poichè ascolto dichiarazioni roboanti vorrei ripristinare la
verità", ha proseguito la Ministra Bellanova. "Vorrei ricordare
allora che il 21 dicembre abbiamo ad esempio sbloccato oltre 63 milioni di euro
destinati alle imprese agricole danneggiate da eventi calamitosi dal 2013 al 2018, e di queste 19 milioni
all'Emilia Romagna. Risorse che adesso sono nella piena disponibilità degli
agricoltori. Che per le calamità del novembre 2019 abbiamo destinato altri
47milioni 120mila il 17 gennaio scorso e con il Milleproroghe restituiamo circa
21 milioni a questa Regione, per somme anticipate su calamità avvenute prima
del 2003".
"Nel frattempo", ha concluso la Ministra, "va
avanti serratamente anche il confronto con l'Europa. Ieri il nostro progetto di
regolamento è stato esaminato a Bruxelles con buoni risultati, sulla selezione
delle aree colpite, su risorse e misure, per cui è previsto un incremento di
risorse che verranno destinate anche alla prevenzione, con l'installazione di
reti di protezione per le quali abbiamo chiesto di innalzare il contributo
pubblico all'80per cento".
Nessun commento:
Posta un commento