
Inoltre, grazie all'acido citrico, esercitano un'azione
disinfettante e antisettica, prevenendo le infezioni del tratto urinario e
quelle intestinali; oltre a ridurre ritenzione idrica e cellulite. Le fragole,
oltretutto, prevengono la formazione di placca dentale, uccidendo i germi
responsabili dell'alitosi, stimolano la produzione di serotonina, migliorando
l'umore, stimolano la produzione di collagene, migliorando l'elasticità della
pelle e contrastando l'insorgenza delle rughe.
Le fragole sono un ottimo aiuto naturale per la memoria,
combattono la calvizie e la fragilità delle unghie. Come gustarle? Al naturale,
sotto forma di succhi e centrifugati, in macedonie, insalate e sfiziosi
risotti. Al momento dell'acquisto, accertatevi che siano compatte, turgide,
rosso vivo e brillanti.
Fonte: www.meteoweb.eu
Nessun commento:
Posta un commento