
Originariamente utilizzato solo come pianta ornamentale,
l’albero dei cachi proviene dall’Asia orientale e si è diffuso nell’area
mediterranea a partire dal Settecento, ma è solo dalla fine dell’Ottocento si è
iniziato anche a mangiarne i frutti.
I cachi hanno una polpa morbida dal sapore zuccherino, ad
eccezione dei cachi vaniglia che hanno invece una polpa soda e croccante,
simile a quella delle mele. Questo prodotto tipicamente autunnale è molto
prezioso per la nostra salute, ma il consumo è di solito sconsigliato ai
soggetti diabetici o sovrappeso, perché si tratta di frutti calorici e ricchi
di zuccheri. Per lo stesso motivo sono però indicati per chi pratica sport e ha
bisogno di energia immediata.
Tra le molteplici virtù, i cachi hanno proprietà diuretiche
e depurative, in particolare per il fegato, e sono ricchi di sali minerali e
vitamine A e C. Se maturi hanno proprietà lassative, mentre da acerbi sono al
contrario tendenzialmente astringenti. I cachi sono anche benefici per chi
soffre di gastrite, in quanto la loro polpa neutralizza l’acidità dei succhi
gastrici.
A tavola, l’uso più tipico dei cachi è il consumo fresco dei
frutti, tagliandoli a metà e mangiando la polpa con un cucchiaino. Il loro
sapore dolce si presta perfettamente alla preparazione di confetture e dessert,
è possibile però utilizzarli in maniera originale in ricette salate, come nel
caso del risotto con polpa di cachi, da rendere ancora più saporito con
l’aggiunta di gorgonzola e noci.
Sono moltissime invece le idee golose per usarli nella preparazione
di ricette dolci, dalla torta di cachi e cioccolato alla crostata con
marmellata di cachi e di castagne, che ben si accompagnano a un buon vino dolce
come il Moscato. Un’altra ricetta che vi permetterà di gustare la squisitezza
di questi frutti è la crema di cachi, ottenuta frullando la polpa insieme al
mascarpone. Si tratta di un dessert semplice e veloce da preparare, che potete
guarnire con alcuni amaretti sbriciolati grossolanamente e una spolverata di
cioccolato.
Fonte: Campagna Amica
Nessun commento:
Posta un commento