
«Chiediamo interventi
capaci di supportare attivamente il settore difendendone gli interessi e
favorendone lo sviluppo, come già avviene in Olanda, Belgio e Germania», ha
dichiarato Francesco Mati. «Prima di tutto c'è da aumentare la preparazione
tecnica degli uffici preposti al verde pubblico ad esempio facendoli supportare
dal progetto ministeriale Qualiviva. Poi si dovrebbe creare un network per
condividere esperienze positive e negative. E infine vanno rivisti i preziari
per uniformarli».
«Senza dimenticare», ha
aggiunto Luca Magazzini, «la questione irrisolta dei General Contractor che
andrebbero sostituiti con appalti diretti sul verde alle imprese professioniste
del settore».
5 Febbraio 2019 -
Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare - Ufficio di Presidenza
Audizione di
rappresentanti del settore del florovivaismo sulle problematiche del comparto
Nessun commento:
Posta un commento