
"Il nostro sistema di controlli è riconosciuto tra i
migliori al mondo. Il fatto che i nostri prodotti siano tra i più copiati vuol
dire che a livello di storia, qualità e controlli siamo sopra la media
mondiale" commenta il ministro delle Politiche agricole alimentari,
forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio. - "Come Governo - continua
il ministro - siamo in prima linea nel contrasto al fenomeno della
contraffazione del made in Italy, lesivo dei diritti dei consumatori ma anche
degli interessi economici dell'intera filiera agroalimentare. I risultati
dell'Icqrf dimostrano il nostro impegno. Per tutelare ancora di più le nostre
produzioni abbiamo messo nella legge di bilancio - sottolinea ancora Centinaio
- nuove risorse e più ispettori antifrode: erano oltre 10 anni che non si
investiva in modo così deciso nella protezione del made in Italy. La mia
priorità è difendere gli agricoltori italiani e i consumatori''.
I risultati operativi dell'Icqrf, organo tecnico di
controllo del Ministero, nonché autorità italiana per la protezione dei
prodotti Dop e Igp, e tra le principali autorità antifrode nel food a livello
mondiale, ''confermano la qualità - si legge in una nota del Mipaaft - del
sistema dei controlli italiano''.
L'Icqrf ha consolidato a cooperazione con Alibaba ed eBay,
sottoscrivendo nuovi protocolli d'intesa con le due piattaforme di e-commerce
che hanno allargato sensibilmente la sfera di intervento dell'ICQRF sul web, ed
ha ottenuto risultati di rilievo anche su Amazon.(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento