
Tra i punti discussi: l'anticipazione della domanda unica
per alleviare le gravi difficoltà finanziarie degli agricoltori determinate
dalle avverse condizioni meteorologiche, dalle gravi patologie fitosanitarie e
dalla crisi di alcuni settori; la concessione contributi copertura interessi
mutui destinati ai costi sostenuti per gli interessi dovuti per l'anno 2019 sui
mutui bancari contratti, entro la data del 31 dicembre 2018, dalle imprese dei
settori ovi-caprino, olivicolo-oleario e agrumicolo; il fondo per il sostegno
alla filiera del latte ovino destinato a favorire la qualità e la competitività
attraverso il sostegno ai contratti di filiera e di distretto; il monitoraggio
produzione latte vaccino, ovino e caprino; l'acquisto di formaggio pecorino da
destinare agli indigenti con il fine di favorire la distribuzione gratuita di
alimenti ad alto valore nutrizionale e il fondo nazionale per la suinicoltura,
volto a fare fronte alla perdita di reddito degli allevatori di suini e
rafforzare i rapporti di filiera nel medesimo settore.
Nessun commento:
Posta un commento