
In particolare "al fine di migliorare la qualità
dell'offerta turistica, assicurare la tutela del turista e contrastare forme
irregolari di ospitalità, anche ai fini fiscali, sarà istituita presso il
Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo una
apposita banca dati delle strutture ricettive nonché degli immobili destinati
alle locazioni brevi presenti nel territorio nazionale, individuati da «codice
identificativo», da utilizzare in ogni comunicazione inerente all'offerta e
alla promozione dei servizi all'utenza" ha spiegato Centinaio.
Inoltre, un'altra novità per il settore, introdotta grazie
al DL, sarà la "Carta del Turista" affidata all'ENIT che avrà il
compito di promuovere i servizi turistici e culturali e favorire la
commercializzazione di prodotti enogastronomici, tipici e artigianali in Italia
e all'estero. Questo strumento consentirà, tra l'altro, di acquistare beni e
servizi per la fruizione integrata di servizi pubblici di trasporto, dei luoghi
della cultura, dei parchi divertimento e degli spettacoli viaggianti, nonché di
disporre di agevolazioni per l'acquisto di servizi e prodotti enogastronomici a
seguito di apposite convenzioni stipulate a livello locale con soggetti
pubblici e privati, e di usufruire della rete logistica dell'emittente per
l'invio dei citati prodotti, nel rispetto della vigente normativa in materia di
spedizioni alimentari." Ha concluso il Ministro. "Ringrazio tutti i
colleghi in Parlamento che hanno votato la fiducia. Continuiamo a lavorare con
serietà per dare finalmente regole chiare e strumenti utili per tutto il
settore turistico e attendiamo il voto finale al Senato dove il provvedimento
approderà la prossima settimana".
Nessun commento:
Posta un commento