
Al centro della “mission” vi sono gli allevamenti avicoli in
provincia di Foggia che forniranno la pollina agli impianti agroenergetici per
riceverne digestato. Questo, a differenza della pollina, è più facilmente
utilizzabile ed in grado di migliorare in modo vantaggioso oltre che biologico
la fertilità dei suoli.
L’idea è partita dall’azienda agroenergetica Danza, sita in
agro di Rignano, alle pendici del Gargano, che da anni si occupa di agroenergie
(Biogas, Eolico, Fotovoltaico), anche dal punto di vista divulgativo.
Il Consorzio si avvarrà di importanti collaborazioni, già in
atto, con Università e Centri di Ricerca per migliorare l’utilizzo di reflui
zootecnici nella digestione anaerobica ed ottimizzare le caratteristiche
merceologiche del digestato. Inoltre, si propone l’importante ruolo di
interfaccia con gli Enti pubblici, come ASL-ARPA-Comuni-CCCIAA, per ottimizzare
le procedure amministrative e facilitare la tracciabilità dei reflui, in
applicazione delle normative di settore.
Vincenzo Bisaccia
Nessun commento:
Posta un commento