
Si segnalano per la loro particolare posizione,
compatibile con il trasporto passivo dei vettori, le 5 nuove piante infette di
Fasano in tre distinti focolai nelle vicinanze della SS16: il primo adiacente
al mercato ortofrutticolo ma dal lato opposto (sul retro) rispetto alle due
piante segnalate esattamente un mese fa nel I aggiornamento e già abbattute; il
secondo (a meno di 2km di distanza dal primo) in prossimità dell'uscita della
zona industriale sud di Fasano, ed il terzo in località Torre Canne nel rondò
delimitato dall'uscita per Montalbano (direzione sud) con due piante infette, a
250 metri dal primo olivo trovato infetto lo scorso anno a Fasano. Degno di
nota infine un nuovo focolaio, amministrativamente in territorio di Ostuni, ma
in zona compresa tra gli agri di Cisternino e Martina Franca, che attualmente
rappresenta l’intercettazione a quota più elevata (circa 350 m. slm) nonché, a
meno di 4 Km dall'agro di Locorotondo, quella più prossima ai confini della
provincia di Bari.
Nessun commento:
Posta un commento