
L'evento, promosso dal Mipaaft, sarà una due giorni ricca di
dibattiti, tavole rotonde e sessioni tematiche. Il primo vero momento di
confronto tra istituzioni e privati, un progetto importante, destinato a
rappresentare in Italia un vero e proprio appuntamento per analizzare e
disegnare agenda e strategie politiche, puntando su crescita, qualità,
obiettivi, regole, promozione e marketing.
"Ho voluto riunire tutto il mondo del turismo. Superare
il vecchio concetto di Stati generali e creare finalmente un momento di
confronto per fare rete e creare strategie per far diventare il turismo
italiano sempre più competitivo ed attrattivo.
L'obiettivo è costruire una politica industriale del turismo. Stiamo lavorando come Ministero con le
Regioni, l'Enit e i privati". E' quanto dichiara il Ministro delle
Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Sen. Gian Marco
Centinaio. "Quello di Ferrara sarà un grande meeting, in cui tutti insieme
raccoglieremo spunti, proposte ed idee.
Il Sistema Italia, il brand Italia di cui parlo è questo: una vera
squadra, fatta di interlocutori importanti, che lavorano insieme per far
crescere questo settore, trainante per il nostro Paese".
"Ad Enit sta a cuore armonizzare il settore del turismo
per approdare a posizioni condivise sugli strumenti di promozione turistica
dando spazio a tutte le idee innovative dei protagonisti del settore. Per
questo nel corso del Meeting del Turismo sono stati previsti tavoli
specializzati di discussione con centinaia di stakeholders ed esperti di
settore ed Enit parteciperà quale attore e catalizzatore della promozione e del
marketing del nostro paese. È un momento importante per l'indirizzo
dell'industria turistica italiana e lo faremo anche animando il cuore delle
location più suggestive di Ferrara attraverso incontri itineranti come al
Teatro Comunale e al Castello Estense, perché il buon turismo non può
prescindere da processi di integrazione territoriale che creino una rete
globale strutturata dell'offerta" sostiene il presidente Enit Giorgio Palmucci.
"Siamo
orgogliosi di ospitare a Ferrara queste giornate di studio e approfondimento su
tematiche così importanti - afferma il sindaco del capoluogo estense Alan
Fabbri - un appuntamento che va a sottolineare e valorizzare la vocazione
turistica della nostra città, il ruolo e la posizione strategica nella rete
italiana e internazionale di luoghi storici e tradizionalmente attrattivi. Il
nostro territorio è particolarmente ricco di beni monumentali e artistici,
nonché di strutture accoglienti per ogni tipologia di visitatore e turista. Il
nostro impegno sarà anche quello, grazie agli stimoli che emergeranno nei temi
trattati il 13 e 14 settembre da prestigiosi relatori, di valorizzare ancor di
più un patrimonio fondamentale per la collettività in termini sia economici sia
culturali".
L'evento, sarà aperto dall'intervento del Presidente del
Consiglio, Giuseppe Conte e dal Ministro delle Politiche agricole alimentari,
forestali e del turismo, Sen. Gian Marco Centinaio, a cui saranno affidate
anche le conclusioni del Meeting. Al termine della due giorni sarà presentato
il "Programma operativo 2019-2020" a cura del Dipartimento Turismo
del Mipaaft.
Nelle prossime settimane sarà divulgato il programma
dettagliato del Meeting
Nessun commento:
Posta un commento