
All’incontro saranno presenti i parlamentari, i consiglieri
regionali, i consiglieri metropolitani del territorio. L’argomento suscita
particolare preoccupazione nella comunità sammichelina che si caratterizza per
la presenza di un comparto vivaistico importante, fiore all’occhiello
dell’economia locale. Non solo. L’agricoltura, una delle risorse fondamentali
del territorio, riconosce tra le sue voci significative, le coltivazioni di
olivo, ciliegio e mandorlo, quali colture a dimora maggiormente diffuse.
L’Amministrazione Comunale di Sammichele manifesta forte
preoccupazione per l’avanzata nel territorio pugliese del batterio che sta falcidiando
le coltivazioni più pregiate. Il 14 giugno scorso a palazzo di città fu
promosso un ciclo di incontri con la partecipazione dell’onorevole Ubaldo
Pagano e della senatrice Carmela Minuto, dei sindaci e assessori
all’agricoltura dei Comuni di Acquaviva, Casamassima, Putignano, Turi, esperti
e tecnici in materia e rappresentanti del consorzio vivaisti pugliesi. Quella
di lunedì 22 luglio sarà un’occasione utile per portare un contributo di
proposte alla comunità metropolitana e sin d’ora il Comune di Sammichele
ringrazia le testate giornalistiche e televisive che vorranno dare diffusione
all’evento.
Nessun commento:
Posta un commento