
"Le splendide Colline del Prosecco di Conegliano e
Valdobbiadene sono da oggi il 55mo sito italiano iscritto nella lista del
Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco. Con la decisone dell'apposito
Comitato di selezione Unesco, si riconosce il valore universale di un paesaggio
culturale e agricolo unico, scaturito da una straordinaria, sapiente
interazione tra un'attività produttiva di eccellenza e la natura di un
territorio affascinante", conferma il ministro Moavero.
La proclamazione è avvenuta oggi a Baku (Azerbaigian), in
occasione della 43° sessione del Comitato del Patrimonio mondiale Unesco, con
delibera unanime dei 21 Stati membri del Comitato, a conferma dell'alta qualità
della candidatura italiana. Il risultato prova anche, si legge in una nota, la
posizione di primissimo piano che l'Italia riveste in seno all'Unesco e l'ottimo
gioco di squadra del sistema-Paese che ha visto coinvolti, insieme con la
Farnesina, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero delle
Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Turismo, la Regione Veneto e
il Comitato promotore della candidatura.
Gioia è stata espressa anche dal governatore del Veneto Luca Zaia.
Nessun commento:
Posta un commento