
Verranno esposti locandine e poster che richiameranno
l'attenzione del consumatore alla stagionalità, all'origine esclusivamente
nazionale e alla qualità, evidenziando soprattutto gli aspetti salutari di
questo prodotto: l'altissimo contenuto di vitamina A e C, il basso livello di calorie
e le proprietà antinfiammatorie. Ma le ciliegie italiane, oltre a fare bene,
sono soprattutto buone. L'invito a farne addirittura una scorpacciata è il
messaggio che meglio rappresenta la valenza edonistica di questo frutto che fa
da ponte fra la primavera e l'estate.
La comunicazione enfatizzerà anche la potenzialità di
consumo di questo frutto come snack, perfettamente compatibile con i ritmi
odierni e le nuove abitudini alimentari. "Vogliamo stimolare il consumo di
frutta e verdura di stagione, soprattutto per la comprovata ricaduta benefica
sulla salute dei cittadini - conclude il presidente di Ortofrutta Italia,
Nazario Battelli - a maggior ragione in un momento in cui in troppi casi le
persone rinunciano alla corretta razione quotidiana di frutta e verdura di
stagione; solo un quarto degli adulti e 1 bambino su 10 raggiungono i livelli
di raccomandazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità".
Nessun commento:
Posta un commento