
Alcuni di noi, pensano di smettere, delocalizzare, investire
in prodotti sconosciuti etc, molti invece, avrebbero ancora la volontà di
crederci e provare a fare qualcosa !! E’ vero che il nostro impegno deve essere
sempre rivolto all’innovazione e rinnovamento aziendale, per specie, prodotti,
varietà etc, ma non appena vengono presi in considerazione, dai paesi piu
competitivi, nel giro di poco tempo, ci ritroviamo da punto a capo. Il problema
è strutturale !! Non abbiamo possibilità e scampo, se non pretendere un
cambiamento dall’Europa, per riequilibrare queste diseguaglianze, cogliendone
l’opportunità di farlo con le imminenti elezioni Europee. Infatti entro il 23
maggio possiamo farci sentire e dimostrare a chi pensa che noi non contiamo piu
nulla, che le attuali politiche Europee, ci stanno portando al baratro !!!
Siamo in Europa per essere uniti, ma alla fine ci sono regole e costi
completamente diversi! Il mio intento è quello di riuscire a dare un innesco,
affinché si possa creare un movimento generale, che accenda finalmente i
riflettori su questa grave situazione e porti avanti il fatto, che ci siamo
anche noi !!!!!
L’iniziativa, non parte da alcuna associazione o movimento
politico, ma nasce dal rendersi conto che ogni stagione produttiva che passa,
viene sempre meno la possibilità di remunerare i nostri sacrifici !!! Faccio
appello, come produttore Italiano, a tutte le associazioni di categoria, a
tutti quelli che si sentono parte in causa, di coordinarci per approfittare di
questa opportunità e portarla avanti piu efficacemente possibile!
L’iniziativa, è’ rivolta trasversalmente a tutti quelli che
orbitano nell’agricoltura, perché il problema coinvolge tutti, calando le
quantità di produzione o le remunerazioni, ne cala il valore per tutto
l’indotto !!
I tempi sono stretti ed il primo passo da fare, per chi
pensa che così non si possa piu andare avanti è, diffondere il messaggio piu
possibile iniziando a raggrupparci in modo da tenervi aggiornati sulle
iniziative che assieme a tutti, metteremo in piedi ! Per dare spazio a
commenti, testimonianze, spunti e proposte, potete farlo accedendo alla pagina
facebook appena creata : “Salviamo l’agricoltura Italiana” o inviando mail a :
salviamolagricolturaitaliana@gmail.com
Anch’io come voi, ho sempre pochissimo tempo da ritagliare,
ma se non iniziamo a prenderci un piccolo spazio di tempo per il nostro futuro,
IL FUTURO ANDRA’ AVANTI ANCHE SENZA DI NOI !!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento