
La messa a punto del sistema è iniziata con largo anticipo,
ma ad oggi non può dirsi ancora conclusa. La complessità del cambiamento ha di
fatto costretto il legislatore a disporre fino alla disapplicazione delle
sanzioni, o comunque all’attenuazione delle stesse. La poca chiarezza delle
procedure pesa soprattutto sugli intermediari, costretti a recuperare le
deleghe dei loro clienti e inoltrarle all’Agenzia delle entrate tramite
consegna presso gli sportelli oppure tramite invio massivo tramite i sistemi
telematici.
I sistemi si sono ridotti a due dopo che il direttore
dell’Agenzia ha disposto che l’invio non poteva più passare dalla Pec. Una
complicazione ulteriore arriva dal fatto che le delege dei clienti rilasciate
prima del 21 dicembre 2018 dovranno essere tutte richieste e inviate
nuovamente. La nuova delega è fondamentale, perché consente all’intermediario
di verificare per conto del cliente la situazione delle fatture sul Sistema di
interscambio (Sdi). Avanti quindi, ma con passo ancora incerto.
Nessun commento:
Posta un commento