
Parteciperanno al webinar in veste di relatori Antonio
Panvini, direttore Cti, Comitato termotecnico italiano, che tratterà la parte
iniziale sulla norma e sugli orientamenti normativi europei, mentre Michael
Niederbacher, Ceo di Bts Biogas e presidente del Company advisory Council della
European biogas Association, tratterà invece gli impatti sulle scelte
impiantistiche.
Le direttive europee impongono una crescente sostenibilità
ai biocarburanti e al biometano, è quindi necessaria un'attenzione sempre
maggiore a tutte le fasi della filiera, dalle materie prime utilizzate, fino
alle emissioni in fase di produzione e di consumo. Questa richiesta avrà degli
impatti anche nell'upgrading delle tecnologie utilizzate: si parlerà di quali
possibili soluzioni tecnologiche possono consentire agli impianti di
raggiungere una migliore sostenibilità per ottenere vantaggi dal punto di vista
ambientale, autorizzativo ed economico.
Destinatari del corso
Il webinar si rivolge a progettisti, investitori, tecnici,
amministratori locali e a chi sia interessato ad entrare nel settore del
biometano e desideri approfondire gli aspetti della sua sostenibilità, sia in
vista degli obiettivi europei per i biocarburanti, sia, nello specifico, delle
valutazioni del Gse, che possono impattare sull'assegnazione degli incentivi e
dei Certificati di immissione al consumo.
Per informazioni, costi e iscrizioni leggi i dettagli del
corso sulla revisione della norma Uni 11567
Fonte: Agroenergia
Nessun commento:
Posta un commento