
Oltre all’aggiornamento sull’evoluzione del progetto
economico e sindacale di Coldiretti, attraverso tavole rotonde e presentazioni
di esperti, gli incontri contribuiranno all’aggiornamento delle conoscenze
sugli scenari dei sistemi agroalimentari nazionali e internazionali e saranno
spunto di riflessione sugli stili di vita e tendenze che caratterizzano il
mondo dei giovani. Gli argomenti trattati saranno, inoltre, quelli relativi
alla comunicazione efficace, all’uso dei social media e al web marketing.
L’ultima giornata sarà dedicata a sviluppare le competenze di leadership, alla
gestione del tempo e alla capacità di fondare relazioni interpersonali solide,
efficaci e fidelizzanti con i soci e con i colleghi.
“Questi giorni di formazione serviranno a darci
consapevolezza del ruolo che siete chiamati a svolgere per valorizzare i
giovani, linfa vitale del progetto della nuova Coldiretti”, ha dichiarato
Carmelo Troccoli, Segretario Nazionale Coldiretti Giovani Impresa.
Nessun commento:
Posta un commento