
Con un'area di circa
48.600 mq e 344 espositori, la mostra mercato accoglie ogni tipologia di
macchina per la coltivazione del terreno, i trattamenti alle colture, la
raccolta e la prima lavorazione dei prodotti, l'irrigazione, la gestione degli
allevamenti, la cura dei parchi e dei giardini, nonché un'infinita gamma di
componenti e parti meccaniche.
Per il programma dei
convegni visita il sito
L'area EcoTech
Giunto alla sua decima
edizione, il padiglione coperto di circa mille mq dedicato alle soluzioni
ecologiche, racchiude le opportunità offerte dalle energie rinnovabili,
dall'efficienza energetica e dalle soluzioni ecologiche in senso più ampio.
Agrimedia
Alla sua terza edizione,
Agrimedia è il padiglione dedicato agli incontri multimediali. Sarà il luogo
dove innovazione e agricoltura si incontreranno, ospitando importanti
appuntamenti tematici di grande interesse per il pubblico.
Il concorso Novità
tecniche
La fiera propone ai
propri espositori la partecipazione all'ormai consolidato concorso Novità
Tecniche.
L'iniziativa ha lo scopo
di valorizzare quei costruttori di macchine agricole che si distinguono per la
loro ingegnosità che hanno progettato e costruito attrezzature e componenti che
rappresentano innovazioni costruttive e funzionali o perfezionamenti idonei ad
assicurare un progresso tecnico nell'ambito della meccanizzazione agricola.
Fonte: Fiera nazionale della meccanizzazione agricola
Nessun commento:
Posta un commento