
Le banche partecipanti dovranno contribuire portando la
capacità finanziaria del programma a 2 miliardi di prestiti a condizioni
vantaggiose (tassi più bassi, tempi di restituzione più lunghi e rate
flessibili, legate alle oscillazioni dei prezzi) con priorità data agli
imprenditori agricoli under 40.
Secondo dati Ue, nel 2017 il 27% dei giovani agricoltori si
sono visti respingere la richiesta di prestiti, contro il 9% delle altre
aziende agricole.(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento