
"Siamo orgogliosi di firmare questo accordo per
l'Italia", sottolinea il presidente della Copagri Lombardia Roberto
Cavaliere, che ha siglato l'accordo per la Confederazione, spiegando che con
questa dichiarazione comune "le organizzazioni agricole si impegnano a
valorizzare le tipicità locali, puntando sulla qualità e sulla unicità delle
produzioni piuttosto che sulle logiche del massimo profitto e del dumping
economico, che in passato hanno fra l'altro fatto sì che il latte in polvere
comunitario venisse svenduto in Africa a prezzi bassissimi, a danno di tutti i
produttori".
Cavaliere precisa, infine, che "c'è un grande
potenziale per sviluppare le strutture locali di raccolta e di lavorazione del
latte, un settore che può rappresentare un'importante leva per incrementare
occupazione, reddito e sicurezza alimentare e nutrizionale; questo portando al
contempo benefici in termini di sviluppo socioeconomico sostenibile in zone
rurali spesso fragili ed emarginate, e assicurando maggiore cooperazione e pace".
Nessun commento:
Posta un commento