
''Il provvedimento è fondamentale - sottolinea
l'europarlamentare Pd - in quanto garantisce certezza giuridica ad agricoltori,
produttori e cooperative che potranno operare su un piano di equità e
trasparenza nelle loro relazioni commerciali, ed è la premessa per una
riorganizzazione del sistema agroalimentare Ue''.
''La palla ora passa agli Stati membri, ma bisogna fare
presto'' sottolinea con forza De Castro, ''lo richiede l'incerto contesto
politico dell'Europa, e la necessità di mettere fine a comportamenti
inaccettabili, che ogni anno provocano nell'Ue danni per oltre 10 miliardi di
euro, ed altri 4,4 per che li subisce. Per i nostri produttori - conclude De
Castro - non devono più esistere pratiche vessatorie come ritardi nei pagamenti
o rifiuti di concedere un contratto scritto, o ancora sottostare a vendite
sotto-costo e aste al doppio ribasso, come in Italia''.(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento