
Al termine della prima riunione della Cabina di regia
"Strategia Italia" sono stati assegnati 260 milioni di euro
complessivi. In tale contesto, hanno trovato ampio spazio le istanze presentate
dai Consorzi di bonifica e dagli Enti irrigui, i cui progetti hanno assorbito
circa il 50% delle disponibilità complessive. Con questa ulteriore
assegnazione, che fa seguito all'approvazione del primo Piano straordinario
invasi, adottato in data 6 dicembre 2018 e che ha assegnato circa 150 milioni
di euro ad interventi nel settore agricolo, ammontano a oltre 900 milioni di euro
le risorse complessivamente destinate al settore delle infrastrutture irrigue
nell'ultimo anno.
"Diamo un'ulteriore risposta alle richieste del settore
agricolo" ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole alimentari,
forestali e del turismo Sen. Gian Marco Centinaio. "Si tratta di opere
pubbliche di fondamentale importanza, nonché un significativo tassello a favore
di un'agricoltura competitiva su tutti i mercati e di un territorio di qualità,
che più di altri si deve attrezzare per fronteggiare i crescenti problemi di
siccità e di carenza idrica causati dai cambiamenti climatici. La disponibilità
di acqua è, inoltre, un elemento importante per la competitività del Made in
Italy agroalimentare e per il sistema Paese." ha concluso Centinaio.
Fonte: Mipaaf
Nessun commento:
Posta un commento