
La maggior parte dei lavoratori "in nero" sono
stati accertati in Campania, Puglia, Lombardia, Lazio, Toscana ed
Emilia-Romagna. Del totale degli accessi ispettivi nel Settore Agricolo, il 51%
ha rilevato la presenza di lavoratori "in nero", contro il 16% degli
accessi ispettivi in Edilizia. Tuttavia, la maggior parte dei lavoratori
"in nero" risulta essere stata impiegata nelle attività di
Ristorazione e Servizi di Alloggio. Non meno confortanti i dati riguardo il
CAPORALATO, per cui è stato registrato un aumento del +4% di irregolarità
rispetto al 2017.
L'attività ispettiva svolta in materia di TUTELA DELLA
SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO ha riguardato 20.492 aziende, di cui
16.394 (82% !!!) sono risultate IRREGOLARI. Sono state contestate 26.885
SANZIONI PENALI e 4.333 SANZIONI AMMINISTRATIVE.
Irregolarità nell'installazione degli impianti di
videosorveglianza ed altri strumenti di controllo sono state riscontrate in
4.237 aziende ispezionate.
Autore: Ing. Giuseppe Cacucci
Nessun commento:
Posta un commento