
Anticipata dalla "tre giorni di Acqua campus" al
Macfrut di Rimini e dedicata all'innovazione irrigua, si terrà da sabato 11 a
sabato 18 maggio prossimi e avrà come slogan "Acqua è…". Slogan in
sintonia con la prima edizione del concorso nazionale fotografico
"Obiettivo acqua", cui sono state inviate oltre 400 opere e la cui
premiazione avverrà il 16 maggio alla presenza del ministro dell'Ambiente
Sergio Costa.
Inoltre, dal 16 al 19 maggio si terrà, a San Donà di Piave,
la seconda edizione del "Festival della bonifica": con la
collaborazione dell'Università di Padova sarà offerto, attraverso convegni,
spettacoli, animazioni sul territorio, uno spaccato della moderna bonifica, che
prese avvio da uno storico convegno proprio nella città veneziana.
Ma i tradizionali momenti clou della Settimana nazionale
della bonifica e dell'irrigazione saranno le aperture delle "cattedrali
dell'acqua", che permetteranno la visita ai grandi impianti idraulici.
In più, come consuetudine, la Settimana offrirà particolare
attenzione al mondo scolastico con visite guidate alle opere idrauliche, ma
anche le cerimonie di premiazione dei percorsi didattici che si sono sviluppati
nei mesi scorsi.
A fare da "trait d'union" lungo la penisola
saranno molteplici opportunità: dalle occasioni istituzionali come convegni ed
inaugurazioni alle diverse proposte rivolte alla più generale opinione pubblica
(passeggiate e biciclettate, concerti, mostre, visite guidate, giornate
ecologiche, esercitazioni di protezione civile, ecc.).
Il tutto per sensibilizzare ai grandi temi della prevenzione
da frane ed alluvioni, dell'ottimale gestione dell'acqua, della salvaguardia
dell'ambiente, della produzione di energia rinnovabile.
Fonte: Anbi
Nessun commento:
Posta un commento