
Secondo i dati raccolti da
Nielsen, nei dodici mesi che vanno dal febbraio 2016 al gennaio 2017, le
vendite di frutta secca a peso variabile sono cresciute dell'11,1% a 185,3
milioni di euro, mentre quella a peso imposto ha fatto segnare un +12,1% a
704,9 milioni. Questo significa che per la distribuzione moderna questa
categoria merceologica vale quasi un miliardo di euro all'anno - 890 milioni
per la precisione - con una crescita a doppia cifra. Insomma un vero e proprio
toccasana non solo per la salute (fisica) dei consumatori ma anche per quella
(finanziaria) dei supermercati.
Fonte: www.repubblica.it
Nessun commento:
Posta un commento