
Per la realizzazione dell'attività, sono stati selezionati
21 buyer provenienti dai Paesi dell'Area Balcanica, Europa ed Area Araba che
saranno coinvolti in un programma di visite aziendali il prossimo 14 e 15
marzo. Le imprese florovivaistiche interessate hanno effettuato l'iscrizione
all'evento, previa registrazione su piattaforma telematica.
L'iniziativa si concluderà il 16 marzo presso i locali del
suo nuovo ed attivissimo Mercato dei fiori di Terlizzi dove i diversi
produttori pugliesi parteciperanno ad una plenaria di esposizione e formazione.
Di seguito il programma completo di giovedì 16 marzo:
ore 09.15 Registrazione partecipanti;
ore 10.00 Saluti Istituzionali:
Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia:
Loredana Capone;
Dirigente alla Sezione Internazionalizzazione della Regione
Puglia: Giovanna Genchi;
Sindaco del Comune di Terlizzi: Nicola Gemmato;
Presidente del Distretto Florovivaistico Pugliese: Antonio
Di Corato.
ore 10.45 "Strumenti per la valorizzazione della
filiera florovivaistica pugliese"
Francesco Vendola – A. U. VueffeConsulting S.r.l.;
ore 11.15 "I Contratti Internazionali quali Strumenti
di Competitività nel Mercato Globale"
Simone Di Leginio – Studio Legale Di Leginio;
ore 11.45 "Presentazione dei Servizi dell'ICE – Agenzia
a sostegno dell'internazionalizzazione della PMI italiana e attività del Piano
Export Sud nel settore Food & Beverage"
Marcello Gentile - Ufficio Agroalimentare e Vini ICE –
Agenzia;
ore 12.15 "Presentazione dei servizi congiunti SACE –
SIMEST"
a cura di Mauro Pasqualucci Responsabile SACE Puglia
Basilicata Calabria e Molise;
ore 12.30 Fine lavori
Modera: Marcello Gentile, Ufficio Agroalimentare e Vini ICE
– Agenzia.
Nessun commento:
Posta un commento