
La Fondazione Edmund Mach attiva la prima edizione del corso
per formare apicoltori professionisti. Il percorso della durata di 608 ore è
promosso congiuntamente dal Centro istruzione e formazione e Centro
trasferimento tecnologico. Ci sono 25 posti e le preiscrizioni sono aperte fino
al 15 gennaio 2017.
Il corso, il primo di questa vastità e con docenti da tutta
Italia al campus di San Michele, si rivolge a chi intende conoscere a fondo
tutti gli aspetti teorici e pratici legati al mondo delle api e
dell’apicoltura, dalla biologia delle api, alla storia dell’apicoltura alle
problematiche burocratiche e di marketing.
Iscrizione
Iscriversi ai colloqui di selezione entro domenica 15
gennaio 2017. Seguiranno dei colloqui di selezione e relativa graduatoria.
Quota massima di partecipanti: 25 per l'intero corso e dieci uditori per
singola lezione.
Durata e struttura
Il corso si svolgerà dal 3 febbraio al 2 dicembre 2017. Si
compone di nove moduli per un totale di 402 ore di lezione frontale e 126 di
attività pratico laboratoriali internamente a Fem. A queste seguiranno 80 ore
di attività pratiche presso i partner professionali dell'iniziativa per
complessive 608 ore. Sarà possibile frequentare anche singoli moduli.
Organizzatori e partner del corso
Il corso è promosso dal Centro di trasferimento tecnologico
e dal Centro istruzione e formazione della Fondazione Edmund Mach.
L'organizzazione è la gestione del Corso sono curate dal dipartimento di
Istruzione post secondaria. Tra i partner ci sono le principali istituzioni,
gruppi di ricerca e realtà produttive nel campo dell'apicoltura in Italia.
Nessun commento:
Posta un commento