
E' così passato l'atto delegato della Commissione europea
per la semplificazione del cosiddetto greening, l'insieme delle misure
"verdi" obbligatorie introdotte dalla riforma della politica agricola
comune del 2013. La riforma ha introdotto l'obbligo di avere delle aree a
interesse ecologico all'interno delle aziende agricole al fine di tutelare la
biodiversità. Ma al tempo stesso autorizza gli agricoltori a metterle a
produzione con colture come la soia, che hanno impatto positivo sulla fertilità
dei suoli e per cui l'UE è deficitaria al 90%.
Fonte: www.ansa.it
Nessun commento:
Posta un commento