
"Le bambine e i bambini potranno scoprire sin
dall'inizio cosa accade all'arancia in agrumeto - dice Nello Alba,
amministratore di Oranfrizer - raccontiamo il nostro mondo partendo dalle
radici, dalla terra, dai fiori, dall'albero sul quale matura l'arancia rossa,
il frutto più distintivo della Sicilia. I bambini potranno conoscere i nostri
agrumi lungo tutta la loro filiera per scoprire da dove proviene la frutta sana
che poi arriva sulla loro tavola, dal giorno in cui germoglia la zagara alle
pendici dell'Etna fino a quello in cui le arance diventano rosse".
Previste giocose attività per la classe da svolgere con frutti veri in mano,
utili a stimolare e diffondere il piacere e il desiderio di sbucciarli, odorarne
il vivace profumo, ammirarne i colori e scoprire che oltre la buccia degli
agrumi, soprattutto dell'arancia rossa, c'è una polpa ricca di gusto e
nutrienti. Giocando si potrà costruire un domino della vitamina C, pensato per
stimolare la memoria e acquisire consapevolezza nutrizionale. Si potranno
realizzare tinte naturali, e realizzare un flip book di un'arancia animata che
si sviluppa sul ramo. Leggere l'etichetta diventerà un gioco di squadra, coi i
bambini impareranno i nomi e le varietà degli agrumi. "Per avere domani
responsabili d'acquisto e consumatori più consapevoli ed informati bisogna
investire oggi sui più piccoli - conclude Salvo Laudani, marketing manager di
Oranfrizer - per questo continuiamo il lavoro di divulgazione sui nostri agrumi
e sul territorio di produzione".
Fonte: ANSA
Nessun commento:
Posta un commento