
• Omologati per specifico trattore
• Costruiti in conformità alle Linee Guida ex-ISPESL, con
Certificato rilasciato dal costruttore e dall’installatore
• Rispondenti a Direttive Europee o Codici OCSE, con
Dichiarazione del fabbricante con numero OCSE e dell’installatore
• Progettato ad hoc per il trattore, con relazione tecnica
del progettista e dichiarazione dell’installatore (questo tipo di intervento
richiede l’aggiornamento del Libretto di Circolazione del trattore)
L’importanza del montaggio delle strutture anti-ribaltamento
(roll-bar e cinture di sicurezza) è sottolineata dai numerosi infortuni (spesso
mortali) che si verificano per utilizzo di trattori agricoli non conformi
oppure per imperizia dei conduttori (alla guida con roll-bar abbassato e
cintura di sicurezza non allacciata) su strada. Altre parti della trattrice
devono essere protette da contatti (ad es. presa di potenza, albero cardanico,
parti calde). E’ inoltre buona norma dotare la trattrice di piccolo estintore
portatile.
Ing. Giuseppe Cacucci
Nessun commento:
Posta un commento