
Sarà inoltre opportuno dedicarsi alla semina in semenzaio,
soprattutto nelle regioni dal clima rigido e per le piantine più delicate.
L'orto di gennaio può offrire un ricco raccolto di prodotti invernali da
portare sulle nostre tavole. Non bisogna inoltre dimenticare di raccogliere le
erbe aromatiche da essiccare o da utilizzare fresche in cucina.
COSA SEMINARE A GENNAIO
Nel mese di gennaio, soprattutto se si vive in una regione
dal clima mite e se si ha la possibilità di seminare le proprie piante in
maniera protetta, ad esempio ricorrendo ad un semenzaio, è possibile procedere
alla semina di numerose piante e ortaggi, di cui si potranno cogliere i frutti
nei mesi primaverili. Particolare attenzione, dal punto di vista della
protezione dal gelo, dovrà essere posta alla semina di peperoni, pomodori,
melanzane, rucola e basilico. Se il clima non è particolarmente rigido, è
possibile seminare direttamente in piena terra fave, piselli e carote. Nel mese
di gennaio è inoltre possibile dedicarsi al trapianto dei carciofi e dei bulbi
di aglio e di cipolla.
A gennaio è possibile seminare:
Basilico
Carote
Cavolfiori
Cavolo cappuccio
Cipolle
Crescione
Erba cipollina
Fave
Lattuga
Melanzane
Meloni
Peperoni
Pomodori
Piselli
Porri
Prezzemolo
Radicchio
Ravanelli
Rucola
Sedano
Spinaci
Timo
Valeriana
Zucchine
Consigli per la semina
Nelle zone in cui a gennaio il gelo si farà ancora sentire,
è bene ricorrere alla semina in semenzaio per gli ortaggi più delicati, in modo
da poter eseguire il loro trapianto nell'orto quando il clima sarà più
favorevole. È inoltre possibile utilizzare semenzai o cassoni riscaldati,
oppure tunnel di protezione in cui vi sia un corretto ricircolo dell'aria. Per
chi possiede un orto casalingo, vi è la possibilità di costruire piccoli
semenzai utilizzando contenitori alimentari di recupero, come piccoli barattoli
di plastica di cui bucherellare il fondo.
IL RACCOLTO DEL MESE DI GENNAIO
A seconda di quanto seminato nel corso dei mesi precedenti,
a gennaio sarà possibile raccogliere alcuni tra i seguenti ortaggi invernali.
Chi ha a propria disposizione degli alberi da frutto, potrà inoltre raccogliere
e gustare mele, arance, mandarini, mandaranci, pere e pompelmi. Da non
dimenticare le erbe aromatiche: timo, rosmarino, origano, salvia e alloro.
A gennaio è possibile raccogliere:
Bietole
Catalogna
Cavolfiori
Cavolini di Bruxelles
Cavolo cappuccio
Cavolo nero
Cavolo verza
Finocchi
Indivia
Porri
Radicchio
Ravanelli
Sedano rapa
Spinaci
Topinambur
ORTO SUL BALCONE A GENNAIO
Chi possiede un orto sul balcone, nel corso del mese di
gennaio dovrà ricordare di proteggere le piante dal gelo utilizzando dei teli
appositi. Sarà certamente possibile effettuare il raccolto delle erbe
aromatiche coltivate in vaso, come rosmarino, salvia e origano. Se il balcone è
protetto, se si ha a disposizione un semenzaio o se si vive in una regione dal
clima mite, è possibile dedicarsi alla semina di erbe e ortaggi adatti alla
coltivazione in vaso, come ravanelli, rucola, carote, lattuga, radicchio,
basilico, erba cipollina, prezzemolo e valeriana.
Fonte: GreenMe
Autore: Marta Albè
Nessun commento:
Posta un commento