
A breve saranno individuati i referenti di Cai e
dell’Accademia dei Georgofili per la definizione delle diverse iniziative, che
potranno essere convegni, prove sperimentali in campo, ricerche scientifiche
dedicate a filiere specifiche.
Così è emerso dall’incontro dello scorso 8 novembre a Firenze
tra la delegazione di Cai, composta dal presidente Gianni Dalla Bernardina, dal
vicepresidente Sandro Cappellini e dai consiglieri Massimo Alberghini e
Gianluca Ravizza, e il presidente dell’Accademia dei Georgofili, Giampiero
Maracchi, con il responsabile dei progetti dell’Accademia dei Georgofili, Carlo
Chiostri.
“L’agricoltura italiana sta vivendo una fase di grande
cambiamento e oggi più che mai serve un’azione di ricerca e di comunicazione,
scientifica, ma allo stesso tempo chiara, agli agricoltori e alla società
civile – ha detto il presidente della Confederazione degli Agromeccanici e
Agricoltori Italiani (Cai), Gianni Dalla Bernardina -. Come associazione di
riferimento nazionale desideriamo dare il nostro contributo nell’ambito della
sperimentazione e dell’innovazione nella meccanica e contribuire alle
iniziative convegnistiche e divulgative dei Georgofili”.
Inoltre, Cai metterà a disposizione il proprio staff,
qualificato e accreditato ai ministeri e alle diverse istituzioni, per il nuovo
portale L’Accademia risponde.
“L’Accademia dei Georgofili – ha detto il suo presidente
Giampiero Maracchi – è a disposizione per condividere un percorso che
concretizzi il protocollo d’intesa siglato nel luglio 2016 con l’allora
Coordinamento degli Agromeccanici e Agricoltori Italiani, in particolare per
favorire la diffusione dell’innovazione nel settore dell’agricoltura, delle
foreste e dell’agroalimentare per quanto concerne le tecniche colturali
compatibili con i cambiamenti climatici, la tutela dell’ambiente e la
valorizzazione dei prodotti alimentari e individuare modelli di produzione
sostenibile dal punto di vista economico e ambientale”.
Nella foto, da sinistra: Gianluca Ravizza, Massimo
Alberghini Maltoni, Gianni Dalla Bernardina, Giampiero Maracchi, Carlo
Chiostri, Sandro Cappellini
Nessun commento:
Posta un commento