
Tra i principali obiettivi la valorizzazione della
produzione agricola, la lotta all'illegalità e alla concorrenza sleale.
Facendosi ascoltare in modo diverso a livello europeo.
"È una mancanza grave che i Mercati europei non abbiano
all'interno delle Istituzioni europee ascolto e rappresentanza - lamenta Fabio
Massimo Pallottini, presidente di Italmercati, subito dopo la firma -. Tanto
più visto il ruolo nella filiera economica che queste strutture hanno. Sono
felice di questo primo traguardo. Lo sarò ancora di più quando presenteremo
questo documento a Bruxelles, alla Commissione Europea, realisticamente
nell'autunno di quest'anno. Stiamo già lavorando con alcuni parlamentari della
Commissione Agricoltura per arrivare a questo risultato. A Parigi - conclude
Pallottini - abbiamo visto un'idea comune che unisce i Mercati europei: per
avere sviluppo, crescita, nuovi ruoli. Siamo un gruppo ampio, con una grande
forza d'urto. La metteremo in campo con tutto il nostro impegno a
Bruxelles".(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento