
"La legge 242 del 2017 e tutte le norme a valle - ha
detto il dirigente Sviluppo imprese e cooperazione del Mipaaf, Pietro Gasparri
- regolano solo la parte agricola per la coltivazione della canapa industriale,
che viene interpretata un po' come ognuno vuole, sicuramente è migliorabile ma
non parla assolutamente di prodotti e per questo serve un Tavolo specifico che
coinvolga oltre al nostro Ministero, Salute, Sviluppo Economico, Interni,
Ambiente a forse anche i Monopoli".
"E' assolutamente necessario coinvolgere in un Tavolo
tutti i ministeri e le varie Commissioni", ha precisato il presidente
della Commissione Agricoltura, Filippo Gallinella, nel ricordare che la legge
regola solo la parte agricola, "adesso però se si vogliono
commercializzare i prodotti derivanti dalla coltivazione di canapa o
etichettarli come alimenti o ancora dare altra destinazione - ha aggiunto il
presidente - bisogna che i ministeri competenti intervengano per dire quali
sono i requisiti e i parametri per poterlo fare. Ben venga fare chiarimenti -
ha concluso Gallinella - perché avere chiarezza nella norma permette agli
imprenditori di essere sicuri e di non avere problemi se investono in questa
produzione".
Nessun commento:
Posta un commento