
"I voucher come erano strutturati non piacciono a
nessuna parte, - ha detto Centinaio - l'idea è di farli in modo diverso, ossia
evitando che ci siano distorsioni e abusi nel loro uso; al momento
dell'emissione devono indicare il nome della persona che ne beneficerà e la
data; prima questo non succedeva e i voucher venivano utilizzati random da
persone birbanti per non dire ladri; la nostra è una proposta di miglioramento
dell'utilizzo, più moderno, tanto che anche i colleghi del turismo li
vorrebbero". Il Ministro ha aggiunto, infine che "si tratta di uno
strumento rintracciabilità del lavoro che piace a tutti, dalle associazioni di
categoria dell'agricoltura, ai datori di lavoro, ai lavoratori, al presidente
dell'Inps Boeri; solamente la Cgil ha detto che Centinaio è un cattivone.
Secondo una stima della Coldiretti con l'introduzione dei nuovi voucher in
agricoltura si legalizzerebbe 50mila posti di lavoro stagionali".(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento