
“Il sostegno al progetto di parere di De Castro è
fondamentale, poiché consentirà di dare avvio ai triloghi con la Commissione
Europea e il Consiglio, con l’auspicio di poter ottenere una nuova normativa in
materia entro la fine del 2018”, scrive il coordinamento nella lettera,
ricordando che “Agrinsieme si è sempre espresso a favore di una normativa
europea che possa stabilire regole e procedure in grado di garantire una catena
di approvvigionamento alimentare più equa, più trasparente e più sostenibile in
tutta Europa”.
“Gli agricoltori e le cooperative italiane ed europee,
infatti, ormai da anni, richiedono una
regolamentazione delle pratiche commerciali, riequilibrando
la filiera a favore della parte agricola e rafforzando la competitività del
settore”, rimarca Agrinsieme. “È indispensabile, perciò, che tutti gli attori della
catena alimentare possano operare in condizioni di pari dignità; considerata
l’ampia varietà di pratiche commerciali sleali ideate e applicate dagli
operatori nella catena di approvvigionamento alimentare, Agrinsieme sostiene la
posizione espressa nel parere adottato dalla Commissione Agricoltura del
Parlamento Europeo, che tutela gli agricoltori e le loro cooperative nei
confronti delle grandi catene commerciali”, conclude il coordinamento
Nessun commento:
Posta un commento