![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhh5hfjMJBnG03fm9t_W7oEE9utqSzpBL7Zs1xCsfeDl4rv8yB5ZpiHvBxN7FXOb-YkPyHUpOeoYjILPnlX9ycUeO1Fc2TreusQOztY8VpptY3QZOSJwuhYcfWeQfqizNXKraOSKXel0ABC/s1600/coldiretti-logo.jpg)
Essere
imprenditori con meno di 40 anni. Si
tratta di un vero e proprio concorso che selezionerà Nuovi Talenti
Imprenditoriali. Secondo quanto riportato dal bando, alle prime 25 aziende
classificate andrà un premio in denaro del valore di circa 30.000 euro e
l’opportunità di avere uno spazio dedicato proprio durante Expo 2015. I tempi
di consegna dei propri progetti sono molto stretti: il termine utile, infatti è
stato fissato al 15 Dicembre p.v. e saranno presi in esame da una giuria
presieduta da Alessandra Poggiani, direttore dell’Agenzia per l’Italia
digitale.
Il
Ministro Martina ha così commentato questa sua idea: “Le start up agricole e
alimentari avranno un ruolo fondamentale nel rappresentare il modello agricolo
italiano in Expo. Questo bando si inserisce in un progetto più ampio di
iniziative che riguardano le nuove imprese in vista dell’appuntamento di
Milano. Si punta tutto sull’innovazione per raccontare le storie dei giovani che
hanno voglia di investire in questo settore. Il ricambio generazionale è una
priorità, vogliamo far crescere il numero di aziende condotte da giovani e
proiettare il comparto nel futuro”.
Nessun commento:
Posta un commento